PCN – Poison centre notifications
Le miscele classificate come pericolose in base ai loro effetti sulla salute o fisici devono notificare le informazioni tossicologiche e metterle a disposizione dei CAV, incaricati di fornire consulenza medica al pubblico e ai medici in caso di emergenza. Ai sensi dell’articolo 45 del Reg. CLP (1), le informazioni possono essere utilizzate anche per attività di tossicovigilanza, effettuare analisi statistiche al fine di migliorare le misure di gestione dei rischi, ove richiesto dallo Stato membro.
Allegato VIII del CLP (Informazioni richieste)
- Dati di contatto: nome, indirizzo completo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica dell’importatore o dell’utilizzatore a valle che trasmette la notifica.
- Denominazione commerciale o nomi della miscela: compresi, se del caso, marchi e varianti denominative così come figurano sull’etichetta.
- Tipo e dimensioni degli imballaggi: imballaggi utilizzati per immettere la miscela sul mercato a uso dei consumatori o per uso professionale. Il tipo di contenitore può essere, per esempio, un “flacone”, una “scatola” o una “barattolo a spruzzo”. La dimensione deve essere indicata come volume nominale o peso dell’imballaggio.
- Categoria di prodotto: la categoria conformemente al sistema europeo armonizzato di categorizzazione dei prodotti (EuPCS). La categoria selezionata deve corrispondere al principale uso previsto del prodotto, che potrebbe essere, per esempio, “fertilizzante”, “detersivo per bucato” o “deodorante ambientale”.
- Identificatore unico di formula (UFI): il codice ottenuto dal generatore di UFI, per esempio J200-U0CW-500A-Q2DA, deve essere riportato sull’etichetta o sulla confezione del prodotto e incluso nella notifica. Serve per legare il prodotto immesso sul mercato con la PCN presente nell’ECHA portal.
- Informazioni sui pericoli: le classificazioni dei pericoli fisici e per la salute umana della miscela
Abbonati alla rivista per leggere l’articolo integrale