Questa volta parliamo un po’ di noi
Ogni tanto non guasta parlare un po’ anche di ciò che accade in seno ad A.N.I.D., e in questo momento non c’è miglior modo per farlo che prendere in prestito il titolo da una famosa rubrica di un noto settimanale, “forse non tutti sanno che” l’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, in acronimo A.N.I.D., è ufficialmente Associazione riconosciuta.
Infatti, a conclusione dell’iter avviato a suo tempo e a seguito delle dovute valutazioni operate dai competenti Uffici, in data 9 gennaio 2025 la Prefettura di Forlì – Ufficio territoriale del Governo -, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 361/2000, ha iscritto A.N.I.D. al n. 385, vol. II, pagg. 771-772 del Registro delle Persone Giuridiche, decretandone formalmente il riconoscimento della personalità giuridica. Contestualmente, la stessa Prefettura di Forlì ha approvato il nuovo statuto, già votato dall’assemblea straordinaria di A.N.I.D. del 29 aprile 2024 che, di conseguenza, dal 9 gennaio 2025 è lo statuto sociale vigente.
A questo punto, comprensibilmente, qualcuno potrebbe chiedersi il perché di tutto ciò. Beh, prima di rispondere, quale doverosa premessa, bisogna chiarire che in proposito, a suo tempo, non vi è stato un unico motivo a muovere il Consiglio Direttivo di A.N.I.D., e si può tranquillamente affermare che a far prendere la decisione di avviare le diverse e complicate procedure funzionali al riconoscimento della personalità giuridica dell’Associazione hanno contribuito diverse considerazioni, d’ordine “politico”, giuridico e amministrativo.
Abbonati alla rivista per leggere l’articolo integrale