Conferenza nazionale Anid in Sicilia
Si svolgerà il 30 e il 31 marzo 2023 al Grand Hotel Nettuno di Catania la conferenza nazionale organizzata da…
La rivoluzione "green" di A.N.I.D.
La prevenzione, l’igiene e un ambiente sano iniziano sicuramente dalla competenza e dalla professionalità, ma anche dalla consapevolezza di aziende…
Convegno A.N.I.D. a Mestre: Ambienti Sani presente
Ambienti Sani è presente al convegno “Uccelli problematici: profili tecnici e profili giuridici” che si tiene oggi presso il Campus…
Ambienti Sani presente a Life 2022 Winter Edition
La rivista Ambienti Sani presente a Life 2022 Winter Edition, evento a cura di Confindustria Servizi HCFS che si svolge…
Bayer vende a fondo private equity la divisione Environmental Science Professional
Bayer ha completato la vendita della sua divisione Environmental Science Professional alla società internazionale di private equity Cinven dopo l’accordo…
Sanificare in Francia
di Bernard Bédarida Giornalista, Stampa Estera Italia In Francia parlare attualmente di sanificazione, vuol dire soprattutto fare riferimento ai vari…
La cicala, simbolo dell'estate
di Gianumberto Accinelli Divulgatore Scientifico L’estate è la stagione del sole, delle giornate lunghe, delle vacanze e degli insetti. In…
Il progetto “Chimica Amica”
di Salvo Bosco (Tecnico ANID) “Siamo e facciamo parte di un sistema costituito di sostanze chimiche, tutto intorno a noi…
Gestione degli infestanti nel settore biologico
Paolo Guerra Membro del Consiglio Direttivo ANID e Resp.le Commissione Certificazioni Grazie al lavoro delle associazioni in Italia (A.N.I.D.) e…
Si fa presto a dire “sanificazione”
di Lorenzo Toffoletto Vice presidente ANID (Associazione Nazionale Imprese Disinfestazione) Le vicissitudini indotte da una pandemia di portata epocale hanno…