Infrarossi a Onda Lunga: un alleato per la conservazione del patrimonio artistico
L’Italia vanta un primato mondiale per il numero di opere e siti UNESCO presenti sul proprio territorio, detenendo il più grande...
Ragno violino: facciamo il punto
Torniamo a parlare del ragno violino (Loxosceles rufescens) a causa delle numerose segnalazioni di questo ragno nei centri urbani e dei...
Sicariidae e Filistatidae: note diagnostiche sul ragno violino
Loxosceles rufescens (Araneae: Loxoscelidae) (Fig. 1) è un ragno diffuso in tutta l’Europa, ma rilevato anche in diverse parti del...
Acari negli alimenti: prurito e dermatiti
Gran parte degli alimenti destinati al consumo umano possono essere contaminati da acari, i quali ne colonizzano le superfici e possono...
La Sindrome di Ekbom
La Sindrome di Ekbom o Delirio di infestazione è una patologia le cui caratteristiche principali furono descritte da Ekbom nel 1938, in...
I parassiti dei tarli, causa di dermatiti nell’uomo
I parassiti dei tarli rappresentano un argomento di grande interesse sanitario ed economico, sia per le dermatiti che sono in grado di...